«Ci rivolgiamo a voi con una richiesta di miglioramento della qualità della vita in Senato. La bouvette non è provvista di gelati. Noi pensiamo che sarebbe utile che lo fosse e siamo certi di interpretare in questo il desiderio di molti. E' possibile provvedere? Si tratterebbe di adeguare i servizi del Senato alle esigenze della normale vita quotidiana delle persone. In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti».
I senatori Rocco Buttiglione e Albertina Soliani si rivolgono così al Collegio dei Questori del Senato.
Ma ecco un esempio, forse più calzante, della «normale vita quotidiana delle persone».
«Ho l'impressione che la politica vive un po' fuori da questo mondo. Oggi c'è una mozione bipartisan per avere il gelato in Senato, mi sembra veramente ridicolo. Io sono un piccolo imprenditore e per prendere quanto prende un modesto impiegato bancario devo far girare decine di migliaia di euro, poi tolte le spese, tolte le tasse, quindi chiaramente diviso per due, eccetera, a fine mese mi ritrovo con quei 2/3 mila euro... mi sembra veramente ridicolo... se un'azienda in attivo di 200 mila euro con 20 dipendenti che con l'Irap paga più tasse di quanto ha guadagnato si deve indebitare per pagare le tasse, mi sembra... state fuori dal mondo. Grazie».
Marcello da Roma (Filodiretto a Radio Radicale con l'onorevole Massimo Donadi, capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera).