
Forse non si sarà trattato di un capolavoro, ma
"Luther" (2003) era un film che meritava una prima serata nella scialba e triste programmazione analogica delle nostre tv nazionali. E invece la
Rai, sabato scorso, ha pensato di sbatterlo neanche in seconda serata, ma in "terza", all'una di notte. Il film - ben fatto e avvincente, anche se confusionario nel riportare il contesto e le dinamiche "politiche" (effettivamente piuttosto complesse) in cui si inseriva la Riforma luterana - equivale più o meno ai "filmissimi" che
Canale5 manda in onda di solito di lunedì. Perché nascondere in quel modo "Luther", quando non era affatto un film di cui vergognarsi rispetto a tanti programmi semplicemente raccapriccianti?
2 comments:
Be', se è per questo ieri notte in terza serata c'era - non ricordo dove - Gangs of New York. Ipotizzi un complotto - che so - losangelino?
Codone di paglia? ;-)
Non ho ipotizzato alcunché, ma lasciato a chiunque la possibilità di darsi una risposta a una domanda comunque fondata.
"Gangs of New York" se non sbaglio è andato su Rete4 nell'ambito di "Cinefestival", rientrando quindi in seconda serata, non in terza. Anche quello avrebbe meritato la prima, ma almeno c'è l'attenuante del film estremamente violento.
Post a Comment