
Riunito in sessione straordinaria a Ginevra, ha approvato una risoluzione che condanna Israele per le «gravi violazioni» dei diritti umani in Libano e chiesto un'inchiesta internazionale sulla «sistematica presa di mira e uccisione di civili da parte di Israele in Libano». Il testo, promosso da un gruppo di Paesi musulmani, è stato approvato con 27 voti a favore, undici contrari e otto astensioni. I Paesi dell'Unione Europea membri del Consiglio (Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Polonia e Regno Unito) insieme con Canada, Giappone, Romania e Ucraina hanno votato contro criticando la mancata menzione nel testo degli attacchi di Hezbollah nel nord di Israele. In favore si sono invece schierati una maggioranza di Paesi musulmani e latino-americani. Anche Cina, Russia e India hanno votato a favore. Alcuni paesi africani si sono astenuti. L'Italia è tra i paesi osservatori.
1 comment:
La frattura tra "Occidente" e resto del Mondo è ormai evidente. Mi auguro che i governanti dei Paesi occidentali se ne rendano conto e diano vita all'Alleanza delle Democrazie di cui parlasti anche tu.
Post a Comment